La Parola: Ed insegnava loro dicendo: «Non sta forse scritto: La mia casa sarà chiamata casa di preghiera per tutte le genti? Voi invece ne avete fatto una spelonca di ladri!».
Il Commento: Nessuna relazione che conta può essere sostituita dal commercio e dai sacrifici. Si entra in relazione per amore, e non per paura. Dio non è il dio dei pagani che va addomesticato con sacrifici e offerte. Dio è un padre che ci ha amato talmente tanto da mandare Suo figlio a salvarci mediante la sua morte. È costante, anche per noi oggi, il rischio di pensare a Dio sempre in termini pagani, perché è più semplice gestire la divinità con una tecnica, con un commercio, con un sistema sottile di soddisfazioni psicologiche che incontrarlo davvero nell’amore disarmante della gratuità del Figlio.

Aggiungi commento
Commenti