La Parola: “Sia invece il vostro parlare sì, sì; no, no; il di più viene dal maligno”.
Il Commento: È il di più che poi alla fine ferisce, crea problemi, giudica, sparla, mette in cattiva luce, mistifica, stravolge. Aveva ragione la poetessa italiana Alda Merini quando scriveva: “Scegli con cura le parole da non dire”. È lo sparlare, il parlare a sproposito, il voler a tutti costi dire la propria su tutto, il pontificare in ogni occasione, l’ostentare sicurezze e certezze in ogni angolo complesso e problematico dell’esistenza.
La fede ci invita a chiamare per nome le cose. A saper dire Si e No davanti alla verità o alla menzogna. Ci invita a misurare il potere tremendamente distruttivo che delle volte possono avere le nostre parole, specie poi quando queste parole vengono da chi dice di appartenere a Lui, di essere Suo, di credere nel Suo Vangelo. Un cristiano dovrebbe parlare poco, e quando parla dovrebbe farlo sempre per dire il bene, per benedire appunto.

Aggiungi commento
Commenti