La Parola: I farisei gli dissero: «Vedi, perché essi fanno di sabato quel che non è permesso?».
Il Commento: Non si è delle brave persone semplicemente perché si rispetta il sabato ma perché si è compreso davvero il valore del sabato. Diversamente è vero quel detto che dice che “il saggio indica la luna e lo stolto guarda il dito”. Una visione troppo miope della Legge alla fine ci fa perdere di vista una verità essenziale: «Il sabato è stato fatto per l'uomo e non l'uomo per il sabato; perciò il Figlio dell'uomo è signore anche del sabato». Questa giusta prospettiva dovrebbe aiutarci non a trasgredire la Legge, le regole, le cose che riteniamo giuste, ma a viverle nella giusta prospettiva, e senza pervertirle in moralismo. Infatti la cosa peggiore che possa capitare alla fede è quella di trasformarsi in moralismo. È di questo che la gente ha la nausea, non di Gesù Cristo. Troppo spesso abbiamo predicato moralismi spacciandoli per Cristo, ma è proprio la mancanza di frutti che doveva avvisarci dell’errore.

Aggiungi commento
Commenti