Se sei a terra rialzati ma chiediti se la tua mentalità è rigida o elastica.
La Parola: «Perché i tuoi discepoli trasgrediscono la tradizione degli antichi? Poiché non si lavano le mani quando prendono cibo!».
Ed egli rispose loro: «Perché voi trasgredite il comandamento di Dio in nome della vostra tradizione?».
Il Commento: Seguire la tradizione senza nemmeno sapere se sia umana o divina, è essere fermi a terra senza fare un passo. Siamo chiamati a crescere, a progredire, a sviluppare anche la nostra religiosità. Il saggista matematico Nassimi Nicholas Taleb scrisse: “Pensate a un tacchino a cui viene dato da mangiare tutti i giorni. A ogni pasto si consolida la sua convinzione che una regola generale della vita sia quella di essere sfamati quotidianamente da membri amichevoli della razza umana che «pensano solo al suo interesse». Poi però, il pomeriggio del mercoledì che precede il giorno del Ringraziamento, al tacchino succede una cosa imprevista, che lo spinge a rivedere le sue idee”. Anche noi facciamo come il tacchino ogniqualvolta immaginiamo la nostra vita come un insieme di regolarità, da poter anticipare e controllare.
Su tali costanti costruiamo rigide convinzioni ed abitudini. Ma la vita è un covo di eccezioni alla regola, è imprevedibile, è incerta, da un momento all’altro ti può elevare e subito dopo farti precipitare.
L'invocazione: Beati i flessibili perché non saranno spezzati.

Aggiungi commento
Commenti